The Trauma Code – Il Turno degli eroi: conosciamo i protagonisti di questo duello a colpi di bisturi e carisma che sta facendo impazzire Netflix.

Ju Ji-hoon e Choo Young-woo, la coppia esplosiva che non ti aspetti.

Ju Ji Hoon
Choo Young Woo

Dimenticatevi i soliti medical drama. The Trauma Code: Il Turno degli eroi è l’adrenalinica risposta coreana che sta mandando in tilt gli algoritmi di Netflix, mixando tensione chirurgica e dinamiche personali con la maestria di un cocktail shakerato alla perfezione. Al centro di questo vortice di camici, emergenze e sguardi che parlano più delle parole, due attori che stanno dando vita a una delle coppie più elettrizzanti del piccolo schermo: il veterano Ju Ji-hoon e la giovane promessa Choo Young-woo.

Partiamo dal re indiscusso, Ju Ji-hoon. A 42 anni, quest’uomo è praticamente il Mick Jagger della Hallyu Wave. Dal 2006, quando ha fatto innamorare mezzo pianeta nei panni del principe di Princess Hours, la sua carriera è stata un ottovolante di emozioni. Pensate a un attore capace di passare dal fantasy regale di Kingdom al noir psicologico di Hyena con la stessa facilità con cui voi cambiate canale. Ma attenzione, perché la sua storia ha anche un capitolo oscuro che l’ha reso ancora più affascinante agli occhi del pubblico. Nel 2009, lo scandalo droga che, come purtroppo sappiamo, è particolarmente ostico da superare per gli artisti coreani. Condanna con sospensione, 120 ore di servizi sociali e l’ombra di una carriera in frantumi. Ma Ju Ji-hoon è come il protagonista di The Trauma Code, il chirurgo Baek Kang-hyuk: cade, si rialza e torna più forte di prima. «Volevo mostrare la vulnerabilità dietro l’arroganza del personaggio. È un uomo che salva vite, ma combatte ogni giorno con i suoi demoni», ha confessato in un’intervista, lasciando intendere quanto di personale ci sia in questo ruolo. E non è un caso che dopo la sua “resurrezione” artistica abbia inanellato una serie di performance da brividi, culminate con il soldato tormentato di Ransomed (2023) che ha fatto incetta di premi.

Ma ogni eroe ha bisogno di un antagonista all’altezza, ed è qui che entra in scena Choo Young-woo. Classe 1996, questo ragazzo è l’equivalente coreano di Tom Holland: giovane, talentuoso e con un futuro così luminoso da far sembrare opaco persino il suo collega più anziano. Nel ruolo di Yang Jae-won, il medico “perfetto” che fa da contraltare umano a Baek, Choo sta dimostrando di avere le spalle larghe per reggere il confronto con un mostro sacro come Ju Ji-hoon.
La sua ascesa è stata meteorica: rapida, intensa, veloce. Dal debutto nel 2021 – solo 4 anni fa – con il BL You Make Me Dance (sì, avete letto bene, ha esordito con una storia d’amore gay, dimostrando subito di non avere paura di osare), è passato per School 2021 e Oasis, lasciando il pubblico a bocca aperta per la sua versatilità. Ma è con The Trauma Code che sta davvero spaccando gli schermi. Volete sapere fino a che punto si è spinto per entrare nel personaggio? Ha letteralmente vissuto negli ospedali per settimane, studiando medicina come se dovesse dare l’esame di stato. «Volevo capire cosa significa avere nelle mani la vita di una persona», ha dichiarato, con una serietà che farebbe impallidire anche George Clooney in ER.

Ma il bello di questi due non è solo quello che fanno davanti alla telecamera. Fuori dal set, sono una miniera d’oro di aneddoti e momenti virali. Come quando Choo, in un’intervista, ha definito Ju Ji-hoon «più intelligente del previsto». Immaginate il silenzio imbarazzato, seguito da una rapida correzione: «È il mio modello da sempre, anche nella vita reale». Un siparietto che ha fatto il giro del web, rivelando una chimica che va oltre il copione.

E la vita privata? Ju Ji-hoon (profilo IG qui) è l’enigma perfetto. Dopo il servizio militare che l’ha tenuto lontano dalle scene, nel 2022 si è sposato con una donna non famosa, dimostrando di amare i riflettori solo sul set. Choo Young-woo (profilo IG qui), invece, è il classico rubacuori che fa impazzire i social: appassionato di letteratura e fotografia, sta costruendo un seguito da far invidia agli influencer, grazie a uno stile che mixa il fascino old school con collaborazioni con brand di moda che lo stanno trasformando in un’icona di stile.

I due protagonisti

Entrambi, però, concordano su una cosa: The Trauma Code è molto più di un semplice drama medico. «Parla di umanità, delle scelte che definiscono chi siamo», ha spiegato Ju Ji-hoon con la gravitas di chi sa di cosa parla. E Choo ha aggiunto, con un entusiasmo contagioso: «Yang Jae-won mi ha insegnato che l’eroismo sta nelle piccole azioni quotidiane». Con una chimica così esplosiva e personaggi così ben scritti, non c’è da stupirsi che la serie stia scalando le classifiche globali di Netflix più velocemente di quanto un chirurgo possa dire “bisturi”. The Trauma Code è un fenomeno culturale che sta ridefinendo il concetto di medical drama, grazie a due attori che stanno dando vita a una delle rivalità più affascinanti e complesse mai viste sul piccolo schermo. Se non l’avete ancora vista, preparatevi a un binge-watching che vi lascerà senza fiato, esattamente come se foste appena usciti dalla sala operatoria. E speriamo in una Season 2!

Copyright @2025  All Right Reserved – Koreami.org

Footer/About image courtesy of @DailySeoul