I migliori BL k-drama usciti nella seconda metà del 2023

I primi mesi del 2023 hanno visto l’uscita di alcune perle come The Eighth Sense e Unintentional Love Story, ma anche la seconda parte dell’anno ha avuto alcune release interessanti per quanto riguarda i k-drama a sfondo “boy love”.

Eccovi, come di consueto, la lista delle serie BL coreane dell’ultimo periodo, con una breve sinossi senza spoiler e i link per godervele con i sottotitoli in italiano.

Fra quelle che ho visto, vi segnalo:

1. Love Class 2, che contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare dal titolo, non è il sequel di Love Class. Questa seconda serie riguarda le vicissitudini di tre coppie di universitari. La prima coppia è composta da ex-compagni di liceo che si ritrovano all’università. Il protagonista cerca di capire il motivo della misteriosa scomparsa della sua cotta di allora. Nella seconda storia, due amici d’infanzia fanno i conti con i loro sentimenti. La terza storia riguarda un assistente didattico e uno studente, che si incontrano in circostanze… particolari. Per me la miglior serie 2023 dopo The Eighth sense (di cui parlammo qui): trame, temi e intrecci on point, qualità attoriale più che buona, ragazzi bellissimi, cosa si può volere di più?

Guardalo qui

2. Jun and Jun. Qui lo devo ammettere. Il fatto è che mi sono presa una cotta colossale per uno dei due Jun… ma la trama non è chissà che. La storia, abbastanza trita, è quella di due amici di infanzia, Choi Jun e Lee Jun, che si ritrovano dopo tanti anni in ambiente professionale e, attraverso l’espediente narrativo altrettanto trito del triangolo amoroso, si interrogano sui propri sentimenti l’uno nei confronti dell’altro. Peccato per lo script, perché gli attori secondo me sarebbero stati all’altezza di ben altro copione. Quindi: da vedere se siete sensibili al fascino di un certo Ki Hyun Woo.

Guardalo qui

3. Sing My Crush, che racconta di un giovane aspirante musicista che prova sentimenti romantici per il suo mentore. Dopo un’audizione cruciale, il protagonista trova il coraggio di confessare il suo amore segreto, ma risultato non è quello atteso. Nel suo momento emotivamente più basso, il protagonista dal cuore spezzato fa amicizia con un ragazzo brillante che lo conforta. I due creano un legame speciale fatto di musica, risate e sostegno reciproco. La trama è anche in questo caso semplice, ma non scade nella banalità. Consigliato se si vuole provare una carezza calda sul cuore.

Guardalo qui

Sing my crush

4. Bon Appetit. Qui abbiamo due vicini di casa: il protagonista è uno stacanovista che non ha mai tempo per prepararsi i pasti. Un nuovo inquilino, aspirante chef, nota le sue poco sane abitudini alimentari e lo invita a mangiare insieme. Cena dopo cena, pasto dopo pasto, i due legano e sviluppano un’attrazione. Prime puntate a mio avviso migliori delle ultime, la trama poteva essere sviluppata di più e gli attori avrebbero anche in questo caso meritato una sceneggiatura più coinvolgente ma… nel complesso, a me è piaciuta.

Guardalo qui

5. Love Mate racconta la storia di un team leader scettico nei confronti dell’amore, e di un nuovo dipendente ottimista e amorevole. Il team leader è noto per essere un capo esigente e severo, e per non credere nell’amore. All’inizio, è irritato dal nuovo arrivato, che è l’opposto di lui in ogni modo. Tuttavia, col tempo, inizia a vedere il suo lato buono, e i due sviluppano un legame. Tutto qui… ma non proprio. Trama non shakesperiana, attori lievemente acerbi, ma nel complesso drama godibile.

Guardalo qui

6. Bump Up Business è una serie su un boy group emergente, e gli attori fanno tutti parte di un vero gruppo k-pop, gli OnlyOneOf. Il protagonista è un rookie che sta per fare il suo debutto. La sua agenzia pensa di farlo debuttare in un duo assieme ad un idol esperto con un passato scandaloso, e ai due viene dato l’onere di fingere di avere una storia d’amore per attirare i fan come espediente promozionale. La coppia viene incoraggiata a trascorrere del tempo insieme per sviluppare la loro chimica, e … Qui la storia c’è, sicuramente il contesto nel quale la trama si sviluppa è interessante e i ragazzi non sono male in veste di attori. Peccato che, … capisci a me… , la storia non decolli. Peccato davvero.

Guardalo qui

Fra i “da vedere”:

1. A Breeze of Love, che racconta di due studenti universitari e del loro ricongiungimento. I protagonisti erano amici fino a quando non si sono allontananti dopo un litigio. Si incontrano anni dopo nel club di pallacanestro della facoltà, ma il loro rapporto rimane teso a causa del problema che non è mai stato risolto. Chissà se riusciranno a districare i nodi della loro relazione…

Lo guarderò qui 

2. Why R U? Uno studente di un’importante università sudcoreana si sta specializzando in recitazione e spera di diventare una star in futuro. La sua nemesi è uno studente dello stesso anno accademico che si sta specializzando in regia. I due bisticciano ogni volta che si incontrano e si accusano costantemente di ostacolarsi a vicenda. Devono tuttavia collaborare spesso. In pieno stile “da nemici ad amanti”. Sono curiosa di vedere come si dipanerà la trama.

Lo guarderò qui

Gli “in attesa di”:

1. Wuju Bakery, cross-over con il mondo thai, vede fra i protagonisti niente meno che Jeff Satur. In questa serie, una piccola pasticceria riaperta dopo ogni tipo di difficoltà in una piccola città che custodisce ricordi preziosi viene rovinata dall’atterraggio di una navicella spaziale… 

2. Heesu in Class 2. Il mondo di Hee Su ruota intorno al suo migliore amico e cotta segreta. Un giorno, improvvisamente, inizia a sentire il suo nome ovunque. Sull’autobus, nei corridoi, durante il pranzo… Si scopre così che a scuola gira una voce: “Hai problemi d’amore? Trova Hee Su nella classe 2 e ti dirà cosa fare!”. Così si ritrova improvvisamente al centro dell’attenzione. Ma come può dare consigli a qualcuno? Non sa nemmeno cosa fare con la sua stessa cotta!

3. Love is like a cat, altrimenti detto “il drama di cui si sono perse le tracce”. E infatti ne avevamo già parlato, sempre qui.

Copyright @2025  All Right Reserved – Koreami.org

Footer/About image courtesy of @DailySeoul

Adblock Detected

Supportateci disabilitando l'estensione AdBlocker dal vostro browser per il nostro sito web.