L’autunno coreano ci regala non solo un clima più fresco, ma anche un’esplosione di nuove serie TV.
Con una varietà di K-drama che spaziano dai temi più leggeri e romantici a quelli intensi e carichi di suspense, il palinsesto di ottobre 2024 promette di accontentare tutti i gusti.
Non mancano le emozioni forti. Ottobre porta con sé thriller appassionanti, crime, horror, drammi familiari e storie di vita quotidiana.
Alcuni titoli sono già al centro dell’attenzione per la loro narrazione cruda e realistica, pronti a farci riflettere su temi esistenziali e profondi.
Se siete alla ricerca di nuove serie da aggiungere alla vostra watchlist, la lineup autunnale di ottobre potrebbe riservare piacevoli sorprese.
Preparate una tisana calda e lasciatevi trasportare dalle emozionanti trame e dai personaggi di queste nuove storie.
Spice up Our Love
Protagonisti: Lee Sang-yi, Han Ji-hyun
Dove vederlo: Prime video dal 3 ottobre
Genere: romance, fantasy
Trama: Un imprevedibile drama romantico e fantasy che racconta di Nam Ja Yeon, una scrittrice di web novel 19+, che si trasforma inaspettatamente in Seo Yeon-seo, la protagonista femminile del suo romanzo e si ritrova coinvolta in una strana storia d’amore con Kang Ha-joon, il protagonista maschile. Tra loro si sviluppa una chimica travolgente e passionale.
Family by Choice
Protagonisti: Hwang In-youp, Jung Chae-yeon, Bae Hyun-sung
Dove vederlo: VIKI dal 9 ottobre.
Genere: romance, commedia, family.
Trama: Family by Choice racconta la storia di due uomini e una donna che non hanno legami di sangue ma che hanno trascorso l’adolescenza insieme come una famiglia, rincontrandosi dopo 10 anni.
Anche se non sono legati biologicamente, Kim San Ha (Hwang In Youp), Yoon Ju Won (Jung Chae Yeon) e Kang Hae Jun (Bae Hyeon Seong) condividono un legame profondo.
Cresciuti insieme durante l’adolescenza sotto la guida dei loro padri, i tre ragazzi hanno superato i traumi del passato e vissuto un’infanzia serena.
Tuttavia, una volta adulti, San Ha e Hae Jun intraprendono la ricerca delle loro famiglie biologiche, allontanandosi da Ju Won.
Dieci anni dopo, la famiglia ritrovata si riunisce, ma nulla è come prima.
Adattamento del drama cinese del 2020 “Go Ahead”.
Dongjae, the Good or the Bastard
Protagonisti: Lee Joon-hyuk, Park Sung-woong
Dove vederlo: Paramount+ dal 10 ottobre
Genere: Thriller, Mystery, legale
Trama: Seo Dong-jae, procuratore presso l’Ufficio Distrettuale di Cheongju, vede il suo futuro compromesso a causa dello stigma legato al suo passato come procuratore corrotto.
È ambizioso e mette il successo professionale al primo posto.
Mentre si occupa di un complesso caso di riqualificazione urbana, viene incaricato di indagare sull’omicidio di una studentessa liceale. Questo lo porta a camminare su un filo sottile, in bilico tra il suo acuto intuito da procuratore e i suoi istinti opportunistici.
“Dongjae, the Good or the Bastard” è stata selezionata come una delle sei serie drammatiche nella sezione “On Screen” del prossimo 29° Busan International Film Festival.
Doubt
Protagonisti: Han Suk-kyu, Chae Woo-bin
Dove vederlo: dall’11 ottobre (non abbiamo ancora l’informazione)
Genere: Psychological thriller, Crime.
Trama: Jang Tae-Soo (Han Suk-Kyu) è un leggendario profiler criminale in Corea, tra i pionieri del suo campo e un precursore dell’analisi del comportamento criminale nel Paese.
Ha guadagnato un rispetto e una fiducia incondizionati all’interno delle forze di polizia.
Come genitore single, cresce da solo sua figlia Jang Ha-Bin (Chae Won-Bin).
Quando Jang Tae-Soo si trova a indagare su un caso di omicidio, scopre con grande sgomento che sua figlia è coinvolta. Questa rivelazione mette in crisi le sue convinzioni professionali e la sua relazione con lei. Determinato a proteggerla, Jang Tae-Soo si batte per scoprire la verità.
Jeongnyeon: The Star Is Born
Protagonisti: Kim Tae-ri, Shin Ye-eun, Ra Mi-ran, Jung Eun-chae
Dove vederlo: Disney+, dal 12 ottobre
Genere: d’epoca, drama, musica
Trama: La storia si svolge nel 1956, nella città portuale di Mokpo, in Corea del Sud, subito dopo la guerra.
Jeong Nyeon è una giovane senza soldi né istruzione, che riesce a malapena a sbarcare il lunario vendendo vongole insieme a sua madre, Seo Yong-Rye. Il suo sogno è trasferirsi a Seul per lavorare come attrice in una compagnia teatrale femminile di gukguek e raggiungere il successo.
Un giorno, assiste a una rappresentazione della Maeran Woman’s Gukguek Theater Company, diretta da Kang So-Bok, e ne rimane profondamente ispirata. Determinata a realizzare il suo sogno, si nasconde nel vano bagagli della compagnia e riesce a diventare una tirocinante a Seul. Qui incontra Heo Young-Seo, un’altra tirocinante di talento nel canto, danza e recitazione. Con il passare del tempo, tra le due ragazze nasce una rivalità, mentre entrambe cercano di affermarsi nel mondo del teatro.
Basato su un webtoon Naver dallo stesso titolo, scritto da Seo Ireh.
A Virtuous Business
Protagonisti: Kim So-yeon, Yeon Woo-jin
Dove vederlo: Netflix, dal 12 ottobre
Genere: commedia, vita
Trama: La storia ruota attorno all’indipendenza, alla crescita e all’amicizia delle ‘Bangpan Sisters’, quattro donne che, nel 1992, iniziano a vendere prodotti per adulti porta a porta in un villaggio rurale, un’epoca in cui il “sesso” è ancora un tabù.
È un racconto di donne che, pur essendo in anticipo sui tempi, devono affrontare le difficoltà legate anche solo alla pronuncia della parola ‘sesso’. Nonostante ciò, riescono a portare una sana dose di energia nel mondo segreto delle coppie e a prosperare autonomamente.
Love in the Big City
Protagonisti: Nam Yoon Soo, Jin Ho Eun, Kwon Hyuk, Lee Hyun So
Dove vederlo: dal 21 ottobre su VIKI
Genere: romance, vita, drama, queer
Trama: Ispirato al bestseller di Park Sang Young, “Love in the Big City” è un drama queer romantico che narra le vicende di due improbabili coinquilini.
Go Young (Nam Yoon Su) è un giovane uomo gay coreano che vive con Mi Ae (Lee Soo Kyung), una donna eterosessuale che diventa la sua confidente e amica. La loro convivenza rappresenta un punto di partenza nel percorso di crescita di Go Young, che si trova a fare i conti con l’ostilità e il rifiuto della madre riguardo al suo orientamento sessuale.
Nonostante il forte legame con Mi Ae, Go Young si sente intrappolato da un passato che non riesce a superare e dai vincoli di una famiglia che non lo accetta per quello che è.
Il giovane è anche innamorato di Gyu Ho (Jin Ho Eun), ma la loro relazione è ostacolata da pregiudizi sociali che minano il loro amore.
A causa della pressione esterna e della paura di non poter essere felici insieme, Go Young si vede costretto a separarsi dall’uomo che ama, segnando un momento doloroso nella sua vita.
La solitudine lo spinge a intraprendere un viaggio in Thailandia con uno sconosciuto, un’esperienza che lo porterà a confrontarsi con se stesso e ad affrontare le sue paure più profonde.
Nel corso del viaggio, Go Young scopre nuove sfumature della propria identità, iniziando a comprendere meglio il suo rapporto con la madre, con Gyu Ho e, soprattutto, con la sua sessualità. Il viaggio diventa una metafora del suo cammino verso l’autoconsapevolezza e l’accettazione.
“L’unica persona che mi ha insegnato che per me è sufficiente essere esattamente come sono”
Hellbound season 2
Protagonisti: Kim Hyun-joo, Kim Sung-cheol, Kim Shin-rock.
Dove vederlo: Netflix, dal 25 ottobre.
Genere: Thriller, Mystery, Horror, Supernatural
Trama: Il thriller horror sudcoreano torna in vita per una seconda stagione. La giustizia divina è reale, oppure le creature che trascinano le persone all’inferno fanno parte di qualcosa di completamente diverso? Questa è la domanda che si pongono coloro che vivono nel mondo di Hellbound.
Jung Jinsu, fondatore del culto religioso della Nuova Verità, torna dopo essere stato condannato all’inferno per diversi anni. Al suo ritorno, scopre che i dettami della Nuova Verità e della sua setta più estrema, gli Arrowhead, ora dominano la società. Tuttavia, quando realizza di non essere l’unico ad essere risorto, inizia a chiedersi cosa significhi veramente il suo ritorno. La resurrezione è davvero una condanna, come insegna la Nuova Verità, oppure potrebbe rappresentare il cammino verso la vera salvezza?
La seconda stagione di Hellbound sarà presentata in anteprima al 29° Busan International Film Festival.
Questo drama è basato sul webtoon omonimo del regista della serie, Yeon, e dello scrittore e illustratore Choi.