“K-Drama: I titoli più caldi della prima parte di Ottobre”

Le prime due settimane di ottobre sono state davvero calde per gli appassionati di K-drama, con alcuni titoli che hanno dominato i palinsesti tv e le discussioni online e sui social.

La Good Data Corporation, l’azienda che monitora da vicino la popolarità dei K-drama, ha stilato la classifica dei titoli più discussi e amati dal pubblico sudcoreano. Scopriamo insieme quali sono stati i protagonisti indiscussi di queste settimane.

Love Next Door è il kdrama del momento. Si è confermato al vertice per la quinta settimana consecutiva. Il segreto di questo successo? La straordinaria chimica tra i protagonisti Jung Hae In e Jung So Min.

  • Protagonisti: Jung Hae In e Jung So Min
  • Dove vederlo: Netflix
  • Genere: romance, commedia.
  • Trama: Nel tentativo di voltare pagina una donna fa ritorno in Corea, dove ritrova un amico d’infanzia con cui condivide un passato complicato.
    Choi Seung-Hyo è un giovane architetto di talento, affascinante e carismatico, il cui studio, “In”, è rinomato in tutta la Corea.
    Bae Seok-Ryu, un tempo una studentessa brillante e ambiziosa, ha costruito una carriera di successo. Tuttavia, un evento inaspettato l’ha spinta a lasciare tutto e a trovarsi disoccupata. Il destino la riporta indietro, facendole incrociare nuovamente la strada di Seung-Hyo.
    Il loro incontro da adulti è inevitabilmente segnato dai ricordi del passato. I due si ritrovano a confrontarsi con i traumi e le emozioni di un’infanzia condivisa, cercando di superare le barriere che li separano.

Subito dietro troviamo “No Gain No Love”, che ha scalato le classifiche conquistando fin dalle prime puntate un vasto pubblico e generando diversi confronti.

  • Protagonisti: Shin Min Ah, Kim Young Dae
  • Dove vederlo: Prime Video
  • Genere: romance, commedia
  • Trama: Son Hae-Young, una donna pragmatica e determinata, è abituata a mettere al primo posto la sicurezza economica. A causa di un’infanzia segnata dalla necessità di condividere l’affetto materno e da una serie di relazioni insoddisfacenti, ha sviluppato un forte senso di autoconservazione. Quando la sua carriera è messa a rischio, escogita un piano audace: un matrimonio fittizio.
    Kim Ji-Wook, un ragazzo gentile e altruista, è l’opposto di Hae-Young. Sempre pronto ad aiutare gli altri, lavora part-time in un minimarket dove è apprezzato da tutti i clienti.
    Hae-Young decide di reclutare Ji-Wook come suo fidanzato, nonostante non lo apprezzi affatto.
    Sorprendentemente, lui accetta la sua proposta di matrimonio simulato, dando inizio a una relazione inaspettata.
  • Qui la nostra recensione

Dear Hyeri ha attirato l’attenzione degli spettatori grazie all’intensità dell’interpretazione di Shin Hye Sun, una delle migliori attrici del settore.
Le puntate continuano a essere motivo di confronto sui blog e nelle community degli appassionati.

  • Protagonisti: Shin Hye Sun, Lee Jin Wook, Kang Hoon, Jo Hye Joo
  • Dove vederlo: VIKI
  • Genere: romance, psicologia.
  • Trama: Joo Eun Ho, giornalista con quattordici anni di esperienza che fatica a imporsi sul lavoro a causa del suo carattere introverso, nasconde un segreto: a causa di un dolore, ha sviluppato un’identità dissociata, chiamata Hye Ri, parcheggiatrice dal carattere spensierato.
    Mentre Eun Ho lotta per farsi strada nel mondo del giornalismo, costantemente in ombra del suo ex fidanzato, Jung Hyeon O, la sua alter ego le permette di vivere una vita parallela, lontana dalle pressioni del lavoro.
    Le cose si complicano ulteriormente quando Kang Ju Yeon, un ex militare diventato annunciatore, si innamora di Hye Ri a prima vista, ignorando però la verità sulla sua identità.

Anche “The Judge from Hell“, con Park Shin Hye nel ruolo principale, ha mantenuto una posizione di rilievo tra i drama più visti e chiacchierati. Il thriller legale, che unisce mistero e azione, è riuscito a catturare il pubblico grazie alla  trama e alla performance della sua protagonista.

  • Protagonisti: Park Shin-Hye, Kim Jae-Young
  • Dove vederlo: Disney +
  • Genere: Romance, fantasy, legal, azione.
  • Trama: Kang Bit-Na è un giudice d’élite dall’aspetto bellissimo, con un oscuro segreto: in realtà è un demone. La sua missione? Uccidere e mandare all’inferno i peggiori criminali, quelli che trascinano gli altri nella miseria senza nemmeno battere ciglio.
    Un giorno, il suo cammino incrocia quello di Han Da-On, un detective dalla mente acuta e dal cuore gentile. Dietro il suo sorriso amichevole, però, si nasconde un profondo dolore. L’incontro tra i due segnerà una svolta radicale nelle loro vite.

La Good Data Corporation, che si occupa di monitorare l’impatto e la popolarità dei K-drama, raccoglie i dati analizzando il contenuto di articoli, news, post sui blog, discussioni nelle comunità online e interazioni sui social media. Viene anche monitorata la visualizzazione e la condivisione di video legati ai drama, oltre alle ricerche più frequenti fatte dagli utenti su Internet. Grazie a questi dati, la Good Data Corporation pubblica settimanalmente le classifiche dei drama più discussi, detti “buzzworthy”.

Queste classifiche sono uno strumento prezioso non solo per i produttori e gli attori, che possono misurare la popolarità dei loro progetti, ma anche per i media, che selezionano i drama su cui concentrarsi.
Utilissime anche per il pubblico, che può scoprire quali titoli sono al centro dell’attenzione e delle conversazioni del momento.

Copyright @2025  All Right Reserved – Koreami.org

Footer/About image courtesy of @DailySeoul

Adblock Detected

Supportateci disabilitando l'estensione AdBlocker dal vostro browser per il nostro sito web.